Il pannello fotovoltaico da balcone è un sistema compatto e innovativo progettato per sfruttare l'energia solare in spazi ridotti, come balconi, terrazze o pareti esterne. Questi pannelli sono costituiti da celle fotovoltaiche in grado di catturare i fotoni della luce solare, generando energia elettrica tramite l’effetto fotovoltaico. Tale energia viene poi convertita in corrente alternata tramite un inverter, rendendola utilizzabile per alimentare elettrodomestici e dispositivi domestici.

Scopri chi è E-Muoviti 

Ti basteranno solo pochi secondi!

L'energia solare a casa tua

Acquista save energy
logo_e-muoviti

RICHIESTA

RICHIESTA

LINK UTILI E SERVIZI

CHI SIAMO

logo_e-muoviti
logo_e-muoviti
logo_e-muoviti
logo_e-muoviti

Viale Beatrice D'Este 24 

20122 Milano 
REA MI- 2700719

TEL: 02.800.120 

info@e-muoviti.it

Come nasce il sistema fotovoltaico

2023-12-04 15:00

E muoviti

Magazine, energia sostenibile, autoconusmo energia , produzione autoconsumo, classe energetica, energia rinnovabile, produzione di energia solare, energia pulita, energia elettrica pulita, batterie al litio, incentivi per autoconsumo , batterie solari , energia solare comunitaria, corrente alternata, stoccaggio energia solare, produzione energia solare, differenza energia ,

Come nasce il sistema fotovoltaico

Il sistema fotovoltaico, noto anche come impianto solare, è una tecnologia che sfrutta la luce solare per generare energia elettrica.

Il sistema fotovoltaico, noto anche come impianto solare, è una tecnologia che sfrutta la luce solare per generare energia elettrica. La sua nascita è il risultato di decenni di ricerca e sviluppo nell'ambito delle energie rinnovabili.

 

Le radici del sistema fotovoltaico affondano nel 19° secolo, quando scienziati come Alexandre-Edmond Becquerel e Albert Einstein iniziarono a studiare l'effetto fotovoltaico. Questo fenomeno, scoperto per la prima volta nel 1839, si basa sulla capacità di determinati materiali, come il silicio, di generare una corrente elettrica quando colpiti dalla luce solare.

Tuttavia, i primi pannelli fotovoltaici erano inefficaci e costosi. La svolta si è verificata durante la corsa spaziale negli anni '50 e '60, quando la NASA ha sviluppato pannelli solari ad alta efficienza per alimentare le sue missioni spaziali. Questi pannelli erano basati su celle fotovoltaiche in silicio monocristallino e rappresentavano un importante passo avanti nella tecnologia fotovoltaica.

 

Negli anni successivi, con l'aumento della domanda di energia elettrica pulita e rinnovabile sulla Terra, la ricerca e lo sviluppo nel settore dei pannelli solari hanno accelerato. La produzione su larga scala ha portato a una riduzione dei costi e all'aumento dell'efficienza, rendendo i pannelli fotovoltaici più accessibili per le applicazioni residenziali, commerciali e industriali.

Oggi, i sistemi fotovoltaici sono una fonte significativa di energia rinnovabile in tutto il mondo. Grazie ai continui progressi nella tecnologia, alla sensibilizzazione ambientale e agli incentivi governativi, il settore solare sta crescendo rapidamente, contribuendo alla riduzione delle emissioni di gas serra e alla transizione verso un futuro energetico sostenibile.

In sintesi, il sistema fotovoltaico ha avuto un percorso di sviluppo lungo e complesso, partendo dalle prime scoperte scientifiche fino a diventare una delle principali fonti di energia pulita del nostro tempo. La sua evoluzione è emblematica del potenziale delle energie rinnovabili nell'affrontare le sfide energetiche e ambientali del futuro.

 


resta sempre aggiornato


facebook
linkedin
youtube
instagram
tiktok

E-Muoviti SRL   P.I. 13053090968   SDI COCK52R   Capitale Sociale €600.000

logo-assolombarda-2020

SOCIETÀ ASSOCIATA